FIGURÌN - Spumante Brut Sangiovese Rosé - Pisaurum
- Admin
- 3 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min

FIGURÌN
Vino Spumante Brut Metodo Martinotti Sangiovese Rosé
Pisaurum
Vitigno: Sangiovese
11,5 vol.
Figurin, in dialetto locale si usa l'appellativo "figurìn" per indicare un uomo curato ed elegante.
“.. ritroviamo nel calice le cure “riservate” alla produzione di questo spumante partendo dalla composizione del terreno di medio impasto, per arrivare a rese controllate e raccolta manuale anticipata. Elegante il colore che ricorda la pesca, piccole e numerose bollicine che salgono lente, lente. L’ Olfatto, ci inviata a chiudere gli occhi, stimolando i sensi ad immergersi nell’ampio ventaglio olfattivo, che spazia dalla freschezza dei fiori a frutti. Le papille accolgono “figurin” come una ventata di freschezza marina, retrogusto fruttato e floreale, vibrante, elegante, persistente in tutta la sua armonia.”
(Antonietta Mazzeo)
Nota dell’autore Antonietta Mazzeo
L'arte, in tutte le sue forme, è il più potente mezzo di espressione, linguaggio e comunicazione. La sensibilità e il gusto che diventano amore per l’arte, rendono l’uomo capace di sfumature, intuizioni, percezioni, sentimenti che si traducono in amore per il bello e per la vita. Le emozioni e le sensazioni evocate dalle degustazioni dei vini sono state abbinate, ad un artista o ad un’opera. Vino e arte sono entrambi prodotti della cultura e dell’ingegno, incarnano la bellezza quotidiana e contemporaneamente costituiscono la porta verso un mondo senza spazio ne tempo. Vino e arte attraversano i sensi, generando estasi, critiche o semplici apprezzamenti.
René Magritte, ‘Le Lieu Commun’, 1964.
Uomo con bombetta di René Magritte (1898-1967)

Pisaurum
Via Nazionale,135
61022 Vallefoglia (PU)
Tel +39 0721.497309
info@pisaurum.it
www.pisaurum.it
Comments